Comune di Entracque

Rifugio Genova-Figari

Comune di Entracque

Il Genova sorge ai piedi del versante orientale del massiccio dell’Argentera ed è circondato dalle acque blu dei laghi Brocan e Chiotas.

Fotografia: il rifugio Genova-Figari | Archivio APAM
Il rifugio Genova-Figari | Archivio APAM

Il Genova sorge ai piedi del versante orientale del massiccio dell’Argentera ed è circondato dalle acque blu dei laghi Brocan e Chiotas. Quest’ultimo, un invaso artificiale, alimenta una tra le centrali idroelettriche più grandi d’Europa. L’ambiente suggestivo, i frequenti incontri con camosci e stambecchi, l’opportunità di osservare la sassifraga dell’Argentera – l’endemismo botanico più prezioso del Parco – sono elementi d’irresistibile attrazione soprattutto per le famiglie.

CLICCA SULLA MAPPA PER VISUALIZZARE L'ITINERARIO SUL PORTALE DELL'ESCURSIONISMO

Itinerario

Punto di partenza: Lago della Rovina, 1535 m.
Dislivello: 500 m.
Tempo di salita: 1.45 ore.
Possibilità di percorrere due itinerari: mulattiera e pista (E), oppure sentiero (E).
Principali ascensioni: Cima Nord Argentera 3286 m, Cima Brocan 3054 m, Càire dell’Agnel 2935 m.

Scheda tecnica

Proprietà, gestore: CAI Sezione Ligure, Susanna Gioffredo.
Periodo di apertura: 15/6 – 15/9; altri periodi su prenotazione.
Posti letto disponibili (posti letto invernali): 50 (10).
Tipo di cucina: regionale.
Numeri di telefono: 0171 978138; 351 346 5666.
Indirizzo email; sito internet: gestore@rifugiogenova.it; rifugiogenova.it.

Ultimo aggiornamento: 05/12/2023

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette